Sport Missione Comune 2025: un'opportunità concreta per rilanciare l’impiantistica sportiva pubblica
C’è tempo fino al 30 settembre 2025 per partecipare a Sport Missione Comune, il #bando promosso dall’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. (ICS) in collaborazione con ANCI, rivolto a tutti gli enti locali intenzionati a investire nello #sport come leva di #sviluppo urbano, sociale e ambientale.
L’obiettivo è chiaro e ambizioso: sostenere la realizzazione, la riqualificazione e l’efficientamento energetico degli impianti sportivi pubblici, mettendo a disposizione finanziamenti con interesse completamente abbattuto. Una formula che consente a Comuni, Province, Regioni, Città metropolitane, Unioni di Comuni e Comuni associati di accedere a mutui agevolati a tasso fisso, senza l’onere del costo degli interessi, grazie al contributo deliberato dal Comitato di Gestione dei Fondi Speciali ICS e sostenuto dalla legge di bilancio 2025.
Le risorse in campo superano i 150 milioni di euro e i mutui potranno essere stipulati entro il 31 dicembre 2025, con durata fino a 10 anni – o anche 25 anni in caso di utilizzo del contributo su periodi più lunghi – offrendo così una grande flessibilità nella pianificazione degli interventi.
Gli ambiti di intervento finanziabili sono ampi e coprono ogni esigenza reale dei territori: dalla costruzione ex novo di impianti sportivi all’ampliamento e ammodernamento delle strutture esistenti, fino ai lavori di efficientamento energetico, oggi sempre più urgenti anche in un’ottica di sostenibilità ambientale e risparmio gestionale.
Inoltre, il bando tiene conto delle sfide economiche attuali, prevedendo anche il sostegno per:
la copertura delle maggiori spese legate all’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione;
i costi aggiuntivi derivanti da prescrizioni normative e perizie suppletive;
la compensazione di eventuali riduzioni di contributi pubblici sopravvenute dopo l’avvio delle opere.
In un contesto in cui molte amministrazioni locali faticano a sostenere i costi di manutenzione e riqualificazione delle proprie strutture sportive, Sport Missione Comune 2025 rappresenta una risposta concreta, efficace e sostenibile. Lo sport non è solo un’attività fisica, ma è anche coesione sociale, inclusione, salute e partecipazione. Dotare i territori di impianti sicuri, accessibili e moderni significa investire nel benessere delle comunità e nella qualità della vita.
Con questa iniziativa, l’Istituto per il Credito Sportivo conferma il proprio ruolo di partner strategico per la pubblica amministrazione, mettendo in campo strumenti finanziari innovativi capaci di trasformare le politiche sportive locali in progetti concreti e realizzabili.
Chiunque amministri un territorio dovrebbe cogliere questa opportunità: sport e rigenerazione urbana possono (e devono) andare di pari passo.