PNRR: raccontare le trasformazioni dei Comuni italiani

PNRR: raccontare le trasformazioni dei Comuni italiani

In un momento storico in cui l’Italia è chiamata a sfruttare appieno le risorse del #PNRR, l’#Anci ha lanciato una campagna di comunicazione pensata per dare massima #visibilità ai risultati già raggiunti dai #Comuni. L’iniziativa non si limita a registrare dati o cifre, ma vuole raccontare le storie dietro le opere realizzate, facendo emergere il valore concreto che questi investimenti hanno per i cittadini e i territori. Si tratta di un’opportunità per trasformare il PNRR da programma tecnico a narrazione collettiva, mostrando come ogni Comune stia contribuendo, con iniziative tangibili, alla modernizzazione del Paese.

I Comuni hanno la possibilità di partecipare attivamente inviando schede descrittive delle opere, accompagnate da video e foto di qualità, dei progetti già completati o delle cerimonie di consegna e inaugurazione. La cura nella presentazione è fondamentale: per i video si suggeriscono formati verticali, alta definizione e audio chiaro, così da trasmettere l’impatto reale dei progetti in modo immediato ed efficace.

Le schede dei progetti devono contenere informazioni precise, ma allo stesso tempo accessibili, capaci di raccontare il lavoro fatto e il contesto in cui si inserisce. Non basta indicare la componente e l’investimento PNRR di riferimento o il CUP: è importante descrivere l’opera realizzata, il valore economico, gli effetti sulla comunità e ogni altra informazione utile a rendere l’intervento comprensibile anche a chi non conosce i dettagli tecnici. L’obiettivo è creare una sorta di racconto collettivo, dove ogni Comune diventa protagonista di una storia di innovazione, sviluppo e attenzione ai bisogni dei cittadini.

Questa campagna rappresenta una sfida e un’opportunità: da un lato stimola i Comuni a comunicare i propri successi, dall’altro costruisce una mappa visiva e narrativa dei progetti PNRR più significativi. In un Paese che spesso fatica a raccontarsi, dare voce e immagini ai risultati concreti può fare la differenza, mostrando che il PNRR non è solo un acronimo burocratico, ma un motore di cambiamento reale, capace di trasformare le città, le infrastrutture e la vita quotidiana delle comunità.

Indietro

Articoli correlati: