Sicurezza ciclistica conto alla rovescia per la rendicontazione degli interventi entro il 30 giugno 2025

Sicurezza ciclistica conto alla rovescia per la rendicontazione degli interventi entro il 30 giugno 2025

Manca ormai poco alla #scadenza di una tappa importante per chi ha investito in mobilità sostenibile e #sicurezza tradale: il 30 giugno 2025 è infatti l’ultimo giorno utile per presentare la #rendicontazione degli interventi legati alle #ciclostazioni e alla sicurezza #ciclistica cittadina, realizzati entro il 31 dicembre 2024. Un appuntamento fissato nero su bianco dal #Decreto Ministeriale n. 347 del 22 dicembre 2023, che chiude il cerchio di un percorso avviato con il decreto MIT n. 344 del 12 agosto 2020.

Questa scadenza non è soltanto una formalità, ma rappresenta un passaggio fondamentale per garantire trasparenza e correttezza nell’utilizzo delle risorse destinate a rendere le nostre città più sicure e più accoglienti per chi si muove su due ruote, un obiettivo sempre più condiviso tra amministrazioni, cittadini e istituzioni.

Per aiutare enti e soggetti coinvolti, è stato messo a disposizione un format ufficiale da utilizzare per la rendicontazione, così da assicurare uniformità e chiarezza nella documentazione da presentare. In caso di dubbi o chiarimenti, la Divisione competente del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è a disposizione attraverso il contatto email tpl.div3@mit.gov.it, un supporto utile per chi vuole completare senza errori questo ultimo passaggio burocratico, ma necessario, per chiudere correttamente gli interventi.

Quindi attenzione alla data e un’occhiata al format: la sicurezza ciclistica non è solo un investimento fisico in piste e ciclostazioni, ma anche un impegno amministrativo che completa e valorizza ogni progetto.

Indietro

Articoli correlati: